Menù
- Home
- Chi siamo
- Progetti in Italia
- News
- Progetti in Mozambico
- Progetti in Guinea Bissau
- Volontariato Internazionale
- Rivista
- Info e contatti
- Link
- Photogallery
- Privacy & cookie policy
«Cosa mi aspetto? di tornare più pesante di prima: arricchirmi di entusiasmo, riscoprire la bellezza delle piccole cose, condividere e donare il più possibile e riempire il mio cuore e la mia anima di essenza vitale! Anche se con un po’ di timore posso fermamente dire sono PRONTA!!!...
Se fossi venuta qui a Invinha con un navigatore, starebbe impazzendo. Un continuo ricalcolo. Ricalcolo dei tempi. Dal tempo incasellato e frettoloso, al tempo paziente dell’attesa e della sosta. Ricalcolo degli spazi, delle distanze, che si accorciano e mi fanno vedere un mondo ...
… In questi giorni nonostante la lontananza dalla famiglia, mi sento bene, posso finalmente correre insieme ai bambini senza sentirmi dire che sono matto, rotolarmi nella polvere insieme a loro alla ricerca di un pallone, che in mezzo a tanta gente a stento riesci a trovare, non mi pre...
È trascorsa una settimana dal nostro arrivo ad Invinha e la prima cosa che mi ha colpito è stata l’accoglienza delle ragazze. La prima sera, dopo cena, ci hanno preparato due dolci accompagnati da un paio di canti e balli e dei sorrisi travolgenti e in pochissimo tempo e senza tanti ...
Sono partita per la Guinea Bissau semplicemente perché volevo aiutare chi più necessita di aiuto, volevo essere utile per qualcuno e qui lo sono stata. Ho dato un piccolo aiuto e ho ricevuto tantissimo: sorrisi, saluti, gesti di gratitudine: qui si impara ad apprezzare soprattutto ques...
La Biblioteca aperta nel 2009 continua il suo servizio al mondo universitario e non solo. Dallo scorso anno si è data la possibilità anche agli studente degli ultimi due anni (11a e 12a classe) pre universitari. In questi anni sono passati molti studenti l’ultimo che ...
La mia preparazione come responsabile ultima nella biblioteca è iniziata l’anno scorso, mentre frequentavo la scuola media superiore di Napipine e tutti i giorni ero là per leggere, scrivere, fare ricerche. Tante volte mi ero seduta al lato di Lurdes, l’allora responsabile, per imp...
Eccomi a voi per raccontarvi come è andato l’anno scolastico 2013/2014 alla scuola San Paolo e informare come procede il progetto che sostiene a distanza i ragazzi e le ragazze di questa scuola. L’anno scolastico è iniziato regolarmente il 16 settembre 2013 ed è terminato il 30 g...
Mi chiamo Pio Santonicola, 47 anni, sposato con 2 figli meravigliosi e un bellissimo nipotino di 9 mesi. La mia vita si è arricchita ulteriormente da quando, qualche mese fa, ho cominciato a frequentare il corso per volontari, con l’obiettivo un giorno di partire come missionario per...